Blog sugli affari italiani

New business e dintorni

Skip to content

Author: Nicola Giovannelli

Cybersecurity, cercasi professionisti della sicurezza informatica 

09/02/2022 // Comments off
Secondo il Data breach investigation report 2021 di Verizon i criminali informatici presentano un fronte di attacco in costante evoluzione.“Nel frattempo – spiega Nasrin Rezai, senior vice president e chief information security officer di Verizon -, il settore deve affrontare... Continue reading →

Le regioni più bio d’Italia? Toscana, Marche e Friuli Venezia-Giulia

26/01/2022 // Comments off
Toscana, Marche e Friuli Venezia-Giulia sono le tre regioni più bio d’Italia, seguite da Veneto, Umbria ed Emilia-Romagna. Lo attesta una ricerca sulla filiera bioeconomica italiana elaborata da SRM, Centro Studi legato al gruppo Intesa Sanpaolo. La ricerca prende in... Continue reading →

Prima colazione tra cattive abitudini e buoni propositi per il nuovo anno

18/01/2022 // Comments off
Spesso gli italiani si trovano in difficoltà a conciliare i tempi mattutini troppo stretti con la preparazione e il consumo di una prima colazione sana ed equilibrata, che però rientra tra i buoni propositi del 2022 per oltre tre quarti... Continue reading →

Feste senza sensi di colpa: i consigli dei dottori per sopravvivere ai cenoni

29/12/2021 // Comments off
Tra Natale e Capodanno, è un continuo sedersi a tavola. Anche se per molti di noi, causa Covid-19, le riunioni familiari sono state ridotte come numero di partecipanti, lo stesso non si può dire per le portate. A noi italiani... Continue reading →

Regali di Natale 2021, nel secondo anno di Covid impazzano le gift card

13/12/2021 // Comments off
Sotto l’albero quest’anno gli italiani metteranno una gift card: il nuovo modo di fare il regalo di Natale. E un tipo di dono che nel 2021 sta riscuotendo molto successo anche in Italia, perché lascia la libertà a chi lo... Continue reading →

Tel Aviv è la città più cara al mondo, Roma diventa più economica

06/12/2021 // Comments off
È Tel Aviv la città più cara al mondo. Superando Parigi e Singapore, entrambe al secondo posto del Rapporto annuale 2021 del ‘Worldwide Cost of Living Index’, nel 2021 la metropoli israeliana dalla quinta posizione conquista la vetta della classifica delle... Continue reading →

Dal 2022 il limite all’uso di denaro contante sarà di 999,99 euro

26/11/2021 // Comments off
Scatta limite all’utilizzo dei contanti: dal 1° gennaio 2022 la cifra massima utilizzabile per chi vorrà pagare ancora in modo ‘tradizionale’ passa da duemila euro a 999,99 euro. Un nuovo limite che non si applica solo alle vendite, ma anche... Continue reading →

Le imprese lombarde attive superano i valori pre-crisi Covid

16/11/2021 // Comments off
Il numero di imprese registrate all’anagrafe delle Camere di Commercio lombarde in un anno sale a 959.861, l’1,2% in più, mentre le posizioni attive arrivano a 823.609 (+1,5%). I valori hanno quindi recuperato i livelli pre-crisi, superando anche le percentuali... Continue reading →

Gaming, in Italia il comparto vale 2,2 miliardi di euro: ma può fare molto di più

28/10/2021 // Comments off
Altro che semplicemente giochi. Quello del gaming è un settore strategico per l’Italia: nel 2020 le vendite di videogiochi nel nostro Paese hanno raggiunto i 2,2 miliardi di euro, con un incremento del 21,9% sull’anno precedente. In Italia il settore... Continue reading →

Industria 4.0, nel 2020 raggiunge il valore di 4,1 miliardi di euro

22/10/2021 // Comments off
Nel 2020 il mercato italiano dell’Industria 4.0 ha raggiunto un valore di 4,1 miliardi di euro ed è cresciuto dell’8%. Una crescita trainata soprattutto dalle tecnologie IT, che rappresentano l’85% della spesa contro il 15% della spesa in tecnologie OT... Continue reading →

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Categorie

  • Blog
  • Cazzeggio
  • Curiosità
  • Generale
  • Realtà aziendale

Articoli recenti

  • Rc Auto: 1 italiano su 3 la acquista dallo smartphone
  • DNA e impronte digitali
  • Quasi 4,5 milioni di richieste per l’assegno unico e universale
  • Gli italiani spendono 303 euro l’anno per Internet e voce
  • Mutui, l’età media dei richiedenti scende a 37 anni e mezzo

Copyright @ 2017 Nicola Giovannelli | Tutti i diritti riservati | info@leftblogs.info

Proudly powered by WordPress | Theme: Sugar & Spice by WebTuts.